Il primo passo per difendere la propria organizzazione è quello di informare ed educare il personale ad adottare comportamenti consapevoli per evitare che una potenziale minaccia informatica possa causare dei seri danni all’infrastruttura IT. In questo articolo andiamo ad approfondire il significato di Cyber Security Awareness, la sua importanza e il perché ogni azienda dovrebbe […]
SOAR (Security Orchestration, Automation and Response) e SIEM (Security Information and Event Management) sono due tecnologie di sicurezza che si differenziano in diversi aspetti. SIEM è un approccio tecnologico alla gestione della sicurezza informatica che si concentra sulla raccolta, l’analisi e l’identificazione di eventi anomali e potenziali minacce. SIEM è in grado di analizzare il […]
Il settore della Pubblica Amministrazione è uno dei comparti industriali più colpiti dagli attacchi informatici. Secondo il Report Clusit 2024, nel corso del 2023 gli attacchi cyber crime in Italia sono aumentati del 65% ed hanno colpito diversi comparti industriali, tra cui quello della Pubblica Amministrazione. Un dato allarmante, che fa emergere sempre di più […]
La sicurezza informatica è diventata una priorità per le imprese di tutte le dimensioni, e con l’aumento dell’adozione del Cloud Computing, la necessità di garantire la sicurezza dei dati nel Cloud è diventata ancora più critica. In questo articolo, esploreremo cos’è la Cloud Security, perché è importante implementarla e quali sono i trend futuri. […]
Nel vasto e complesso mondo della tecnologia, c’è un termine che viene spesso menzionato, e che rappresenta una delle principali minacce per la sicurezza informatica: il Malware. Il Malware è la tipologia più diffusa di software malevolo. Si stima che nel 2023 in Italia ne siano stati intercettati 174.608.112, un numero che posiziona il Paese […]
Le previsioni sulla Cyber Security per il 2024 evidenziano un panorama in rapida evoluzione, con nuove sfide e tendenze emergenti. Di seguito, vengono esplorate cinque delle principali tendenze che caratterizzeranno il settore della sicurezza informatica nel corso dell’anno. Le 5 principali tendenze sulla Cyber Security Crescente Importanza della Cyber Resilience La cyber resilience diventa cruciale […]
Al giorno d’oggi gli attacchi informatici o cyber attacchi proliferano in maniera esponenziale poiché sono cresciuti sia il numero sia la tipologia di software malevoli, come conseguenza del numero sempre crescente di dispositivi connessi ad internet. L’ultimo Rapporto CLUSIT ha dimostrato che l’Italia è sempre più nel mirino dei criminali informatici.Se l’anno scorso gli attacchi […]
InL’efficienza operativa di un’azienda è sempre più spesso minacciata da pericoli informatici di qualsiasi genere, ma fortunatamente esiste una soluzione chiave per gestire tali situazioni in modo rapido ed efficace: l’Incident Management. In questo articolo, esploreremo in che modo questa pratica contribuisce al successo aziendale, delineando il suo significato, gli obiettivi e gli step fondamentali […]
Lo stato della Cyber Security nelle PMI italiane Secondo una ricerca della società Grenke Italia, il 72,7% delle aziende italiane non ha mai svolto attività di formazione in materia di Cyber Security, il 73,3% non sa cosa sia un attacco ransomware mentre il 43% non ha un responsabile della sicurezza informatica, il 26% è quasi […]
La tecnologia SOAR introduce il concetto di orchestrazione e automazione delle attività di sicurezza informatica. Il mondo della sicurezza informatica è in costante evoluzione, e l’implementazione di soluzioni avanzate diventa sempre più cruciale. In questo contesto, il Security Orchestration Automation and Response (SOAR) emerge come una risposta strategica alle sfide sempre crescenti della cybersecurity. In […]