Cyber News
Novità e tendenze nel settore della cyber security
Negli ultimi anni, il concetto di Zero Trust security è diventato il paradigma fondamentale per proteggere le infrastrutture digitali. Ma sicurezza zero trust cos’è? Si tratta di un approccio alla cyber security zero trust basato sul principio “non fidarti mai, verifica sempre”. In altre parole, l’accesso alle risorse aziendali viene rigorosamente controllato e concesso solo […]
Che cos’è la NIS2? La Direttiva NIS2 (Network and Information Security Directive) è una normativa europea che si concentra sulla sicurezza informatica e sulla resilienza delle infrastrutture critiche e dei fornitori di servizi digitali. La sua introduzione è stata motivata dall’aumento delle minacce informatiche e dalla crescente dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti i settori […]
Le tendenze cyber per il 2025 Nel 2025, le piccole e medie imprese (PMI) italiane si troveranno ad affrontare una serie di sfide significative in materia di cyber security. Queste sfide sono amplificate dalla crescente digitalizzazione e dall’adozione di nuove tecnologie, che aumentano la superficie di attacco e la complessità delle minacce. SGBox è al […]
Nel panorama digitale odierno, che vede un trend di costante crescita e imprevedibilità delle minacce informatiche, la pratica di Threat Hunting è essenziale per individuare i gap e i punti deboli all’interno dell’infrastruttura IT aziendale. Una delle barriere per i CISO e i team di SOC (Security Operation Center) è la mancanza di informazioni contestuali […]
Il nuovo Rapporto Clusit pubblicato nel mese di ottobre, evidenzia uno scenario preoccupante per la sicurezza informatica in Italia e nel mondo. Con 9 attacchi gravi al giorno a livello globale e un incremento del 23% rispetto al semestre precedente, mai come ora è fondamentale dotarsi di strumenti adeguati per proteggere il proprio business. Un […]
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella cyber security L’intelligenza artificiale sta rapidamente rivoluzionando il settore della cyber security, grazie alla sua capacità di automatizzare i processi di rilevamento e risposta agli incidenti. Tradizionalmente, la sicurezza informatica si basava su regole predefinite e interventi manuali per identificare e bloccare le minacce. Tuttavia, con l’AI, è possibile monitorare […]
Negli ultimi anni, la cyber security della supply chain è diventata una delle principali preoccupazioni per le aziende, specialmente per le piccole e medie imprese (PMI). Gli attacchi informatici alla catena di approvvigionamento sono in aumento e possono causare gravi danni economici e alla reputazione. Ma cosa sono esattamente questi attacchi e come possiamo difenderci? […]
Il Cyber Resilience Act rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ambiente digitale più sicuro e resiliente. In un contesto in cui le minacce informatiche sono in costante aumento, comprendere questo regolamento diventa fondamentale per raggiungere un elevato livello di protezione dell’infrastruttura IT aziendale. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cosa sia il […]
Le minacce informatiche rappresentano una delle sfide più grandi per le aziende moderne. In un contesto in cui gli attacchi diventano sempre più sofisticati, proteggere i propri dati e sistemi è fondamentale. In questo scenario si inserisce il concetto di Threat Hunting, un approccio proattivo alla sicurezza informatica che sta guadagnando sempre più rilevanza. Ma […]
Cyber security nel settore sanitario: la situazione Il settore sanitario si trova ad affrontare numerose sfide legate alle evoluzioni tecnologiche e al mantenimento della privacy dei dati personali. In questo contesto, un fattore determinante è rappresentato dalla cyber security, che ricopre un sempre più importante all’interno di questo settore. Secondo l’ultimo Report Clusit 2024, si […]